I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 26 di 30
Espresso Straordinario pellegrini 14202 da Siracusa per Lourdes, in transito nelle campagne di Lentini (SR).
E656 009 Agnone Espresso UNITALSI Lourdes
E' stata lei la locomotiva titolare da Villa San Giovanni (RC) a Napoli Centrale, con l'Intercity 728 (Ex Peloritano), andatura decisamente all'altezza e traccia oraria pressocchè mantenuta. Grande 082!
E656 082 Villa San Giovanni IC 728
Intercity Notte 1955 in ingresso con 60' di ritardo a Giarre-Riposto
E656 093 Giarre-Riposto ICN 1955
Intercity Notte 1959, a distanza di blocco rispetto al 1955, in ingresso a Giarre-Riposto, un'inquadratura che per me sa di gioventù
E656 424 Giarre-Riposto ICN 1959
La Orte-Terni-Foligno è interessante il sabato perchè spesso e volentieri vengono effettuati degli invii dalla composizione inusuale per le officine di Foligno. Qui inquadrata la romana E464 348, la E656 600 e una vettura MDVC. Composizione da plastico..!
E464 348 e E656 600 Terni
Inizio con una data, la data dello scatto, 18 Settembre 2009, il giorno del mio colloquio di lavoro presso Immobiliare.it, la mia attuale azienda, a Roma. Anche in quel giorno, così importante per la mia vita futura (ma non lo sapevo ancora!!!) la mia follia ferroviaria ha fatto faville! Sono salito la sera prima con la Freccia del Sud dalla Sicilia (...) e ho effettuato foto a Termini, Torricola, Campoleone, Tuscolana, Muratella, Ponte Mammolo (persino i bus!!!), e a Ponte delle Valli (Sulla linea merci). Ah,
e nella stessa giornata, fatto 4 o 5 colloqui tra Ponte Lungo, Eur, Settecamini, Piazza Venzia, e chi si ricorda ancora... Chissà.
forse era un presentimento del fatto che, negli anni a seguire, quelle foto le avrei fatte e rifatte: Roma (e il suo nodo!) stavano per accogliermi come nuovo cittadino. Nello scatto specifico, la E655 210 effettua l'ingresso sul binario deviato della
stazione di Campoleone con un merci diretto a Sud. A quel tempo la AV Roma-Napoli era stata inaugurata da poco,
molti Eurostar percorrevano ancora la linea lenta, c'erano molti più treni PAX, quindi le precedenze subite dai merci erano frequenti,
oggi, invece, su questa linea, sono pressocchè scomparse, invece la E655 210 resiste ancora in giro per l'Italia, a servizio della Cargo, temo ancora per poco.
E655 210 Campoleone
Credevo fosse accantonata la 258 , invece circola ancora... qui impegnata in un merci minimale di materiale infiammabile da Messina Centrale a Bicocca.
E655 258 Guardia
Strano invio di locomotori isolati in linea lenta, in testa la E464 545 accoppiata con l'unità 154 e in coda la E655 453, dirette probabilmente a Ancona o Foligno
E464 545 e 154 e E655 453 Monterotondo
Coda della simpatica composizione ripresa in linea lenta, tra Monterotondo e Pianabella di Montelibretti
E464 545 e 154 e E655 453 Monterotondo_Coda
Caimano PAX di quinta serie, unità 497, in transito in perfetto orario sulla Messina-Siracusa, qualche chilometro prima della stazione di Alì Terme. Una macchina "forestiera", come oramai lo sono quasi tutte in Sicilia le poche rimaste assegnate alla PAX, qui effettua servizio con l'Intercity 721 (Ex Peloritano) da Roma Termini a Siracusa
E656 497 Alì Terme
Altro (e raro!) service alla Cargo per le oramai anziane E632, qui ripresa l'unità 042 con di rimando la E656 059 (Vecchia gloria Siciliana...!) con un variegato merci per Bicocca. Peccato che l'inquadratura non ha consentito la ripresa completa del treno, ma questo credo che si tratti attualmente dell'unico caso in Italia di treni merci effettuati con le E632: la Sicilia ha sempre qualcosa di vario...in natura ferroviaria
E632 042 e E656 059 Alì Terme
Intercity Notte 785 da Milano Centrale a Siracusa per la E656 074
E656 074 Augusta Intercity Notte 785