I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 9 di 30
Sosta di un'oretta in stazione a Tropea per la simpatica composizione del treno degli dei, consentendo qualche attimo di riposo alla non troppo impegnata E656 590.
E656 590 treno degli Dei stazione di Tropea
Transito sul celebre ponte ad archi nei pressi di Tropea per il Treno degli Dei, affidato alla E656 590.
E656 590 treno degli Dei Tropea
Poco dopo aver effettuato incrocio con un regionale a Briatico, la composizione del Treno degli Dei ha appena ripreso la sua corsa verso Tropea, titolare la E656 590 e una composizione di carrozze terrazzini.
E656 590 Treno degli Dei Parghelia
Espresso 1930 Freccia della Laguna, con servizio di trasporto carri auto al seguito, in transito da Carrubba (CT) affidato alla trazione della E656 104
E656 104 Carrubba
Merci 57365 in transito a Carrubba, affidato alla trazione della E656 307, con di rimando un D145 diretti a Bicocca.
E656 307 e D145 Carrubba
Ingresso ad Acireale per l'Intercity 721 da Roma Termini, in perfetto orario,affidato alla trazione sulla tratta Siciliana alla E656 093.
E656 093 Acireale
In perfetta controluce, la E656 053 riparte da Acireale con l'Espresso 1942 Treno del Sole, da Siracusa a Torino Porta Nuova.
E656 053 Acireale
Il 59309 era il merci che, con cadenza pressocchè giornaliera, raggiungeva Priolo-Melilli da Terni. Quel giorno, invece, da Messina Centrale inviarono solo una locomotiva isolata, nel caso specifico la E655 256, qui in transito sul curvone di ingresso a Giarre-Riposto
E655 256 Giarre-Riposto Merci 59309
A pieno servizio per la divisione paseggeri in quel periodo, la E656 068 in sosta a Napoli Centrale ai binari tronchi in attesa di riprendere servizio, probabilmente il giorno successivo.
E656 068 Napoli Centrale
Sulla tratta più acclive della Roma-Cassino la locomotiva di spinta era molto frequente in quel periodo, tale compito era affidato alla E655 078, in attesa in un binario tronco a Vairano Caianello
E655 078 Vairano Caianello
Controluce completo per questa E655, l'unità 412, con di rimando la 089 nei vecchi colori e in livrea asimetrica, transita da Scilla con un merci di semirimorchi da Bicocca verso Padova
E655 412 e 089 Scilla
Merci da Lecco Maggianico per Bicocca, effettuato quasi interamente con carri GABS, e affidato alla E655 494, in festoso transito da Scilla, a pochissimi chilometri da Villa San Giovanni,dove sarebbe stato imbarcato per la Sicilia.
E655 494 Scilla