I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 8 di 30
Espresso da Milano Centrale a Siracusa, con due cuccette tradizionali in composizione, una in sostituzione della vettura letto, in transito nei pressi del porto commerciale di Augusta
E656 009 Augusta
Espresso da Milano Centrale, con in composizione anche carrozze cuccette tradizionali al posto delle vetture letto, in transito sul rettilineo vista Etna tra Lentini Diramazione e Lentini
E656 009 Lentini
Espresso per Torino Porta Nuova, con alla trazione nella tratta siciliana la E656 021, in transito presso la ex stazione di Castelluccio sulla linea ferroviaria Siracusa-Catania
E656 021 Castelluccio
La Ex Freccia della Laguna, ossia l'espresso notturno da Venezia Santa Lucia a Siracusa, in transito poco dopo il porto commerciale di Augusta, con in testa alla trazione la meravigliosa E656 090.
E656 090 Augusta
Intercity notte da Roma Termini a Siracusa, con due carrozze cuccette tradizionali al posto delle vetture letto, in ingresso ad Augusta al celeberrimo punto foto delle saline.
E656 021 Augusta
La E656 026 in transito nei pressi del porto commerciale di Augusta con l'espresso notturno da Torino Porta Nuova.
E656 026 Augusta
Inquadratura laterale per la E656 053 alle saline di Augusta, mentre effettua servizio con l'Intercity ex Archimede per Roma Termini.
E656 053 Augusta
Transito poco dopo la stazione di Bicocca per la E656 026, mentre effettua servizio con l'espresso notturno 1923 da Milano Centrale.
E656 026 Passomartino
L'ultima unità della quinta serie, la 550, ancora nei colori originali, transita poco prima di Stimigliano con il merci del vino da Palermo Brancaccio a Faenza.
E655 550 Stimigliano
Dopo aver effettuato incrocio con un minuetto per Lamezia Terme Centrale, la E656 590 riparte dalla stazione di Ricadi con destinazione Reggio Calabria Centrale. Sarà l'ultimo scatto, le condizioni di luce infatti da qui a scendere diventano non fotografabili. Arrivederci Treno degli Dei!
E656 590 Ricadi
Con un pò di fantasia l'inquadratura potrebbe essere degli anni 80 a Tropea, con il cartello di stazione ancora vecchio stile, e la E656 590 con la sua meravigliosa vecchia livrea. Si tratta invece del treno degli dei, apprezzabilissima iniziativa di Fondazione FS e della Regione Calabria, con il fondamentale supporto dell'associazione Ferrovie in Calabria, alla quale ho avuto modo di rivolgere i miei complimenti di persona.
E656 590 Tropea
La composizione del treno degli dei in transito sul ponte ad archi poco prima della stazione di Ricadi, titolare la E656 590, a seguito una composizione di carrozze terrazzini
E656 590 treno degli dei ponte ad archi Ricadi