I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 7 di 30
La E655 Siciliana per Eccellenza, in trasferta in continente!!! Notevolissima sorpresa quella del fotografo siciliano DOC che si vede transitare a Priverno, sulla Roma-Napoli via Formia, la meravigliosissima E655 298, una delle unità autoctone siciliane, probabilmente di rientro da una riparazione al nord italia, con un merci di carri chiusi H diretto... in Sicilia!
E655 298 Priverno
Intercity diretto a Salerno con titolare la E402B, che da Roma Termini in giù ha lasciato il compito alla trazione della E656 082, limitando la velocità massima a 150km/h ma regalando una gioia al fotografo.
E656 082 e E402B Priverno
Una delle consuetudini di quei sabati mattina fotografici era l'Espresso Auto al Seguito da Torino Porta Nuova a Salerno, quel giorno la titolare era la E656 070.
E656 070 espresso auto al seguito Sezze
Merci di cisterne in transito a Torricola, con titolare la E655 531
E655 531 Torricola
Il convoglio diagnostico prevede, in coda, dopo il materiale tedesco, due carri pianai e la carrozza Sperimentale FS, e in spinta la E656 429, qui ripresi durante il bagnato e buio transito da Figline Valdarno.
E656 429 Figline Valdarno
Treno straordinario manifestanti, effettuato con una lunga composizione di carrozze UIC-X, in transito poco a sud di Città Della Pieve, affidato alla trazione della E656 001.
E656 001 Città della Pieve
Espresso straordinario, con una composizione uniforme di vetture cuccette, diretto a Reggio Calabria Centrale, affidato alla trazione della malmessa E656 444, evidentemente in service dal trasporto Regionale, in sosta al binario 16 di Roma Termini.
E656 444 Roma Termini
Espresso con soli posti a sedere da Roma Termini a Siracusa e Agrigento, la ex Freccia del Sud, in quel periodo limitata alcuni giorni a Roma Termini, in attesa del segnale di partenza, con in testa fino a Villa San Giovanni la E656 058.
E656 058 Roma Termini
La E402 133 è titolare dell'IC 720, da Siracusa-Palermo a Roma Termini, in transito nei pressi di Sezze, con di rimando una E656.
E402 133 e E656 Priverno
Espresso Bellini 1938 da Siracusa a Roma Termini, in transito in orario a Torricola con in testa la E656 476. In quel periodo di tempo gli espressi notturni Sicilia-Roma viaggiavano in composizione unica, non con le due sezioni distinte da Palermo e Siracusa.
E656 476 Torricola
Transito poco dopo la fermata di Gavignano, sul tratto di linea lenta tra Orte e Roma, per la E656 596, protagonista qualche giorno prima di un invio materiale verso le officine di Foligno.
E656 596 Gavignano
Transito poco prima delle celeberrime saline di Augusta per la E656 099, mentre effettua servizio con il treno notturno da Milano Centrale a Siracusa
E656 099 Augusta