I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 5 di 30
Condizioni estetiche tutt'altro che perfette per la E655 506, in transito a Roma Tiburtina con il merci da Civitavecchia a Terni.
E655 506 Roma Tuscolana
Merci di carri chiusi affidato alla E656 027, in service alla Cargo, in transito poco dopo la deviata a 100km/h di Fiumefreddo di Sicilia.
E656 027 Fiumefreddo di Sicilia
Tradotta da Roma Smistamento a Pomezia, per la terminalizzazione di alcuni carri cisterna per il trasporto di materiale chimico per la BASF.
E655 176 Pomezia
Un espresso turistico dalla Germania in transito da Roma Tuscolana, diretto verso Roma Smistamento dove sarebbe stato ricoverato in attesa della ripartenza, a tarda sera, titolare la E656 052.
E656 052 Roma Tuscolana
Il treno degli Dèi, da Paola a Reggio Calabria Centrale via Tropea, in transito in perfetto orario poco a sud di San Lucido Marina, con titolare la meravigliosa E656 439
E656 439 San Lucido
Le tipiche coltivazioni di carciofi sono a contorno per il treno del Milite Ignoto, che dopo la sosta programmata a Cefalù transita tra le campagne di Fiumetorto, in direzione Palermo.
E656 093 Fiumetorto Treno del Milite Ignoto
Dopo aver salutato la banda e la delegazione comunale, e aver dato precedenza all'ICN da Roma Termini, la E656 093 riparte da Pollina in direzione Cefalù
E656 093 Pollina Treno del Milite Ignoto
Dopo la sosta per manifestazione programmata a Tusa, la E656 093 serpeggia tra Tusa e Pollina, titolare del treno del Milite Ignoto
E656 093 Tusa
Il 9 Ottobre 2005 era evidente la carenza di macchine al deposito locomotive di Messina per i treni a lunga percorrenza, quel giorno infatti, per l'Espresso 1931 Freccia Della Laguna da Venezia Santa Lucia a Siracusa, da Messina, la locomotiva titolare è stata la E655 285 in service dalla Cargo, qui in transito a Guardia-Mangano-Santa Venerina
E655 285 Guardia Mangano Espresso 1931 Freccia della Laguna
Missione compiuta: fotografare i E655 con abilitazione al servizio e sistemi di sicurezza per circolare in Slovenia, qui l'unità 061 in sosta a Villa Opicina, era il 9 Agosto 2005, ed eravamo partiti appositamente dalla Sicilia per fotografare questa unità.
E655 061 Villa Opicina
Treno notturno per la Sicilia, pronto in partenza a Roma Termini, con titolare la E656 284.
E656 284 Roma Termini
Una mia vecchia conoscenza siciliana, la prima E655 a ricevere la livrea XMPR sull'isola, ossia la 287, locomotore tanto odiato durante le battute di caccia in Sicilia, qui in trasferta al nord, con un convoglio completo di carri vuoti di tipo GABS, poco a nord di Pisa.
E655 287 Migliarino Pisano