I Caimani su TrainsPictures.com

Le foto su TrainsPictures.com effettuate ai Caimani E656 e E655

350 immagini. Pagina 6 di 30
Variopinto treno containers dal porto di La Spezia, titolare la meravigliosa e vissuta E655 504, in transito in località Migliarino Pisano.
E655 504 Migliarino Pisano
Invio da Pistoia effettuato con la 741 120, un carro chiuso E e in coda una delle prime uscite in asset storico per la E656 001, siamo sulla linea tra Pistoia e Lucca.
741 120 e E656 001 Pieve a Nevole
La Freccia della Laguna con la E656 009 in partenza da Catania Centrale verso Siracusa.
E656 009 Catania Centrale
La Freccia della Laguna, da Venezia Santa Lucia a Catania Centrale e Siracusa, con servizio carri auto al seguito, è qui ripresa in ingresso a Catania Centrale con titolare la E656 009.
E656 009 Catania Centrale Espresso 1931 Freccia Della Laguna
La E656 024 ha da poco superato Fiumefreddo di Sicilia, nel primo tratto a doppio binario fino a Cannizzaro, mentre traziona l'Intercity Notte 795 Conca D'Oro da Roma Termini a Siracusa.
E656 024 Intercity Notte Conca D'Oro Fiumefreddo di Sicilia
Ingresso a Catania Centrale per la E656 254, con ancora la prima veste in XMPR, el'Intercity Plus 724 Archimede al seguito.
E656 254 Catania Centrale
La E656 074 in ingresso ad Acireale con l'Espresso 1939 Bellini, da Roma Termini a Siracusa, con servizio carri auto al seguito in coda fino a Catania Centrale.
E656 074 Acireale
Di ritorno dalla gita in Molise, l'ultima foto è per la E656 082, in testa ad un treno notturno per la Sicilia a Roma Termini
E656 082 Roma Termini
L'ultimo espresso notturno della giornata dispari partiva da Catania Centrale alle 12.37 dopo aver lasciato i carri auto al seguito, altro che i finti treni di oggi... si tratta dell'Espresso 1931, della Freccia della Laguna da Venezia Santa Lucia, qui in transito sul curvone dopo Bicocca, della quale si vede il segnale di avviso, con titolare in testa la E656 053
E656 053 Bicocca
Merci 59309, da Messina Centrale a Priolo-Melilli, con titolare la E655 289, di rimando la E636 400 per il secondo merci di giornata di ritorno, un carro scudo e la teoria di cisterne vuote di Propilene, con origine Terni.
E655 285 e E636 400 Passomartino
Una inquadratura per me consueta in quel periodo è il deviatoio di ingresso al binario 3 di Catania Centrale con gli espressi notturni. La protagonista è la E656 039, con il 1939 Bellini da Roma Termini.
E656 039 Catania Centrale
La E656 269 traina l'invio di materiale viaggiatori che avrebbe effettuato l'Espresso Notturno da Napoli Centrale a Milano Centrale. In quel periodo i materiali vuoti da e per Napoli venivano inviati giornalmente a Roma Prenestina per esigenze di manutenzione.
E656 269 Sezze